I Bilanci Previsionali

I bilanci previsionali aziendali sono essenziali per una gestione efficace e proattiva dell’azienda, contribuendo a garantire la sostenibilità economica e a supportare la crescita nel lungo termine.

I bilanci previsionali sono composti da vari documenti che insieme forniscono una visione completa della situazione economico-finanziaria prevista per l’azienda.
Questi documenti includono:

Conto economico previsionale:

Stima delle entrate e delle uscite operative, evidenziando utili o perdite previste.

Stato patrimoniale previsionale:

Prevede la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda, mostrando attività, passività e patrimonio netto attesi.

Budget di cassa (cash flow previsionale):

Previsione dei flussi di cassa in entrata e in uscita, utile per monitorare la liquidità aziendale.

Piano degli investimenti:

Elenca gli investimenti pianificati e le relative fonti di finanziamento.

A cosa servono i bilanci previsionali aziendali?

I bilanci previsionali hanno diverse funzioni cruciali per la gestione aziendale:

  • Pianificazione: Aiutano a definire obiettivi finanziari e operativi, consentendo di pianificare le attività aziendali in modo coerente con le risorse disponibili.
  • Controllo di gestione: Permettono di monitorare l’andamento reale rispetto alle previsioni, individuando eventuali scostamenti e adottando misure correttive tempestive.
  • Valutazione delle performance: Facilitano la valutazione delle performance aziendali, confrontando i risultati effettivi con quelli previsti e analizzando le cause di eventuali differenze.
  • Decisioni strategiche: Forniscono informazioni fondamentali per prendere decisioni strategiche informate, come investimenti, finanziamenti, espansione o riduzione delle attività.
  • Comunicazione: Sono strumenti di comunicazione interna ed esterna, utili per presentare piani e strategie a stakeholders, come dipendenti, azionisti, banche e potenziali investitori.