Controllo di Gestione

E’ il sistema direzionale con cui i Manager ai vari livelli si accertano che la gestione si svolga in condizioni di EFFICIENZA e di EFFICACIA, in modo da permettere il raggiungimento degli OBIETTIVI prestabiliti in sede di PIANIFICAZIONE STRATEGICA e permette di effettuare scelte/decisioni razionali supportate dai dati.

Quali sono i principali obiettivi

Misurare

Il Controllo di Gestione permette di “spezzare” la complessità aziendale in modo tale da capire in che misura i risultati aziendali complessivi sono attribuibili a diverse determinanti;

(Per esempio: suddivisione del fatturato per regioni, per segmenti di mercato, analisi delle performance per paese, definizione degli indicatori chiave di performance KPI).

Valutare

Il Controllo di Gestione permette di valutare in che misura le diverse unità organizzative componenti l’azienda hanno tenuto comportamenti o raggiunto risultati coerenti con gli obiettivi aziendali.

Supportare

Il Controllo di Gestione permette di prendere decisioni coerenti con gli obiettivi strategici predefiniti e/o rivisitati;

(Per esempio: scelte relative alla localizzazione, sviluppo di nuovi prodotti, make or buy, definizione del prezzo di vendita, scelte di finanziamento, investimenti)

In conclusione permette all'imprenditore, non solo di prendere coscienza dell'andamento aziendale e di definire dei KPI di monitoraggio, ma lo mette nella situazione di effettuare le scelte aziendali sulla base di analisi approfondite che supportano e sostengono l'esperienza imprenditoriale e/o manageriale.